informazioni di Contatto: Satisfly srls – Via Andrea D’Isernia n. 59 80135 Napoli

TERMINI E CONDIZIONI – VALIDI PER PRATICHE APERTE DAL 1° MARZO 2025
Al fine di offrire una trasparenza assoluta, si ritiene necessario elencare i termini e le condizioni di contratto del servizio che svolge Satisfly.
Crediamo che rendere i nostri Clienti partecipi di tutte le informazioni utili riguardanti le condizioni di utilizzo del servizio sia una componente essenziale del nostro operato. Tuttavia è importante che i nostri Clienti si impegnino a leggere le indicazioni che seguono in modo da facilitare il nostro operato e fornirci ogni mezzo utile ai fini del raggiungimento dell’obiettivo comune. Pertanto, invitiamo a leggere attentamente le seguenti indicazioni, cosi da sapere quali saranno i rispettivi doveri una volta richiesta la nostra assistenza. La possibilità di far ottenere ai nostri Clienti il giusto rimborso ed il giusto risarcimento, che sia per voli cancellati, ritardi aerei, casi di overbooking o smarrimento e ritardo nella consegna dei bagagli, è la nostra priorità.

Articolo 1. Oggetto del contratto e servizi offerti da www.satisfly.net
La presentazione dei servizi forniti sul sito www.satisfly.net (o sulle altre pagine a questo collegate) non rappresenta un’offerta vincolante di conclusione di un contratto.
Lo Staff di Satisfly si occupa di richiedere la puntuale applicazione del Regolamento UE n. 261/04 (o di ogni altro Regolamento e/o normativa sui diritti del passeggero in vigore e applicabile al viaggio aereo oggetto del reclamo), in base al quale e in conformità con le disposizioni ivi contenute, le compagnie aeree potrebbero essere tenute al pagamento di una “compensazione pecuniaria” e/o di un indennizzo in favore del passeggero.
Lo Staff di Satisfly curerà – per conto del proprio Cliente – la presentazione del reclamo per la richiesta, in via stragiudiziale, alle compagnie aeree della prevista “compensazione pecuniaria”, o della richiesta di rimborso, nonché tutta l’attività ad essa collegata ivi compresa l’eventuale proposizione di una domanda giudiziale nei confronti del vettore tenuto al versamento della predetta compensazione. Tale richiesta non escluderà la possibilità, per il Cliente, di avanzare altre richieste di pagamento nei confronti della compagnia aerea come, ad esempio, la perdita di opportunità e/o altri danni comunque scaturenti dal contratto di trasporto.
Resta inteso che l’attività sopra descritta prestata da Satisfly per il perseguimento delle somme previste dalla normativa di cui sopra è frutto della volontà del Cliente di richiedere i servizi di soggetto terzo specializzato per la tutela di diritti esercitabili anche individualmente.

Articolo 2. Conclusione del contratto
Con l’accettazione dei Termini e Condizioni di contratto e l’invio del Form “Compila il modulo e inviaci la tua richiesta di risarcimento”, il Cliente presenta a Satisfly un’ offerta per la conclusione di un contratto di rappresentanza per la presentazione del reclamo (e di tutta l’attività ad esso collegata, ivi compreso l’espletamento della procedura di conciliazione e/o l’eventuale proposizione di una domanda giudiziale), al fine di ottenere ogni tipo di risarcimento, compensazione, rimborso, eventualmente dovuta ai sensi del Regolamento UE n. 261/04 o di ogni altro Regolamento e/o normativa sui diritti del passeggero in vigore e applicabile al viaggio aereo oggetto dello stesso reclamo.
Satisfly si riserva di accettare l’incarico solo a seguito della verifica della sussistenza dei presupposti contenuti nel Regolamento UE n.261/04 (o di ogni altro Regolamento e/o normativa, nazionale ed internazionale, sui diritti del passeggero in vigore e applicabile al viaggio aereo oggetto del reclamo) e della ricezione della documentazione richiesta per la predisposizione del reclamo. 
Articolo 3. Natura dell’attività
Satisfly, alle luce di quanto indicato nel successivo articolo 4, agisce per interesse economico, il quale verrà soddisfatto per mezzo delle somme liquidate, in fase stragiudiziale, direttamente dalla compagnia aerea o mediante percentuale, e, nel caso di fase giudiziale, dal Giudice adito.

Articolo 4. Costi e Pagamento
Fase stragiudiziale
In tutti i casi in cui, successivamente all’invio della diffida e/o reclamo stragiudiziale e/o ancora alla conclusione del procedimento di conciliazione presso la piattaforma ART, si pervenisse al conseguimento della “compensazione pecuniaria” richiesta (o di una parte di essa) e/o di ogni altra diversa somma dovuta a titolo di rimborso e/o risarcimento del danno sulla base della normativa nazionale ed internazionale applicabile, a Satisfly sarà dovuta da parte del Cliente una somma pari al 20% (venti per cento, comprensivo di iva) di quanto ricevuto, a titolo di compenso e di rimborso per le spese sostenute.
Non viene applicata alcuna commissione esclusivamente per le posizioni avviate contro le seguenti compagnie aeree: Wizz Air Hungary Ltd, Wizz Air Malta Ltd.

Diversamente, nel caso in cui successivamente all’invio della diffida e/o reclamo stragiudiziale e/o ancora alla conclusione del procedimento di conciliazione presso la piattaforma ART promossa per l’ottenimento delle predette somme non si pervenisse ad alcun risultato economico per il Cliente, nessun compenso e/o rimborso spese sarà dovuto dal mandante a Satisfly per l’attività svolta, facendosi integrale carico quest’ultima di ogni onere e costo.
Nessun interesse può essere richiesto relativamente al periodo compreso tra il pagamento in entrata effettuato dalla compagnia aerea e il pagamento in uscita effettuato da Satisfly in favore del Cliente.
Resta inteso che, nel caso di cui sopra, laddove Satisfly riceva il pagamento da parte della compagnia aerea anche della somma spettante al Cliente, la stessa Satisfly provvederà al saldo in favore del Cliente entro e non oltre 30 giorni lavorativi.
I pagamenti saranno effettuati in EURO e mediate l’utilizzo del bonifico bancario (SEPA).
Fase Giudiziale
Diversamente, nel caso di omesso riscontro alla suddetta diffida e/o reclamo stragiudiziale e/o procedura di conciliazione presso l’ART, ovvero di mancato accoglimento delle richieste ivi formulate, ove Satisfly procedesse mediante azione giudiziaria dinanzi al Giudice competente, non sarà dovuta da parte del Cliente alcuna somma a titolo di compenso, percentuale e di rimborso per le spese sostenute, tenuto conto che ogni importo dovuto a Satisfly sarà alla stessa liquidato direttamente dalla Compagnia aerea ovvero liquidato dal Giudice adito a conclusione del procedimento giudiziale. 
Nel caso di risultato infruttuoso al termine della procedura giudiziale, ogni eventuale somma a titolo di condanna alle spese sarà sempre corrisposta da Satisfly, e mai richiesta al cliente.

Articolo 5. Doveri e obblighi del passeggero
Con l’accettazione dei Termini e Condizioni di contratto e l’invio del Form “Compila il modulo e inviaci la tua richiesta di risarcimento” il Cliente si impegna e obbliga a:
fornirci tutta la documentazione richiesta ai fini di una corretta predisposizione del reclamo;
comunicarci, tempestivamente, eventuali variazioni dei dati già in nostro possesso e relativi al reclamo;
non incaricare terzi soggetti a richiedere la “compensazione pecuniaria” e/o altra somma a titolo di risarcimento/rimborso per Suo conto, senza il consenso di Satisfly;
sottoscrivere la quietanza liberatoria in favore della compagnia aerea per l’ottenimento della “compensazione pecuniaria” e/o altra somma a titolo di risarcimento/rimborso richiesta;
autorizzare Satisfly ad accreditare sul proprio conto corrente la “compensazione pecuniaria” ed ogni altro rimborso, risarcimento ottenuto dalla compagnia aerea e, successivamente, ad accreditarla sul Suo conto corrente al netto della commissione di cui al precedente art. 4.
Con l’accettazione dei Termini e Condizioni di contratto e l’invio del Form “Compila il modulo e inviaci la tua richiesta di risarcimento” il Cliente acconsente, inoltre, che Satisfly non accetti buoni viaggio e/o altre prestazioni di pari tenore a titolo di indennizzo e che simili offerte – da parte delle compagnie aeree – saranno considerate come un rifiuto del risarcimento dovuto.
Con l’accettazione dei Termini e Condizioni di contratto e l’invio del Form “Compila il modulo e inviaci la tua richiesta di risarcimento”, il Cliente conferisce incarico in via esclusiva a Satisfly S.r.l.s., P.IVA: 10698301214 C.F.: 10698301214, sede legale in Napoli, Via A. D’Isernia n. 59, e, per l’effetto, garantisce che nessuna procedura di reclamo sia stata o sarà affidata in gestione a terzi o promossa in proprio dal cliente, e che nessuna controversia legale, avente ad oggetto la medesima pretesa, sia in fase di predisposizione o pendente nei confronti della compagnia aerea.
Mentre il presente contratto è in vigore non è possibile trasferire il reclamo ad un’altra entità (ad esempio un avvocato o altra società) e non è possibile avviare alcuna azione legale anche autonomamente. Parimenti, sempre in vigenza del presente contratto, ove contattati direttamente dalla compagnia aerea, non è possibile accettare offerte transattive senza prima informare Satisfly. Ove si configurassero le sopra indicate ipotesi, sarà posta in essere una violazione del contratto di mandato e, in ogni caso, è facoltà di Satisfly richiedere una somma pari ad Euro 100,00 (cento/00) a titolo di commissioni e rimborso delle spese sostenute.
Ulteriormente, ove il Cliente, successivamente all’iscrizione a ruolo della causa dinanzi all’Ufficio Giudiziario competente (con conseguente versamento da parte di Satisfly S.r.l.s del contributo unificato di Euro 43,00 e/o Euro 98,00, e dell’eventuale marca da bollo da Euro 27,00 a seconda del valore della domanda), decidesse di non voler più procedere nei confronti della compagnia aerea ovvero si determinasse a recedere dal presente contratto, sarà tenuto a corrispondere in favore della stessa Satisfly S.r.l.s. una somma forfettaria pari ad Euro 100,00 (cento/00) a titolo di commissioni e rimborso delle spese vive sostenute.

Articolo 6. Doveri e obblighi di Satisfly
Satisfly, previa formale accettazione dell’incarico ai sensi del precedente art. 2.2, si impegna e obbliga a:
verificare la sussistenza dei presupposti per la presentazione del reclamo ai sensi del Regolamento UE n. 261/04 (o di ogni altro Regolamento e/o normativa, nazionale ed internazionale, sui diritti del passeggero in vigore e applicabile al viaggio aereo oggetto del reclamo);
inoltrare, per conto e nell’interesse del Cliente, la richiesta di risarcimento e tutta la documentazione necessaria;
anticipare tutte le spese di gestione del reclamo;
gestire la pratica di reclamo sino a conclusione, ivi inclusa la fase esecutiva, e le comunicazioni con la compagnia aerea;
accreditare sul conto corrente del Cliente il risarcimento ottenuto dalla compagnia aerea al netto della commissione di cui all’art. 4.1;
non richiedere al Cliente alcun compenso, commissione o rimborso spese in caso di reclamo infruttuoso;
farsi carico integrale di ogni onere e costo in caso di sentenza negativa, tenendo indenne il Cliente nei confronti della compagnia aerea.
Articolo 7. Nomina di un avvocato
Nel caso in cui l’attività stragiudiziale posta in essere (reclamo iniziale) non risulti sufficiente per l’ottenimento del risarcimento, Satisfly potrà nominare un proprio avvocato fiduciario al fine di recuperare, anche giudizialmente, quanto dovuto al Cliente a titolo di risarcimento.
In caso di azione giudiziaria (nei confronti del vettore tenuto al versamento del risarcimento) Satisfly concluderà – sempre per conto del Cliente e ai sensi degli articoli 317 del codice di procedura civile e 1387 del codice civile – un contratto di mandato direttamente con un proprio legale di fiducia.
In tutti i casi di nomina di un avvocato, Satisfly sosterrà i costi necessari (ivi inclusi quelli per l’instaurazione del giudizio) e pagherà le competenze del legale nominato, che resteranno a carico di Satisfly anche nel caso in cui le azioni legali risultassero infruttuose, anche con riferimento all’eventuale condanna al pagamento delle spese della controparte.
Nel caso in cui, a fronte di una sentenza di accoglimento in primo grado, la controparte soccombente notifichi un atto di appello avverso tale pronuncia, Satisfly si riserva di valutare la difesa anche nel secondo grado di giudizio, restando espressamente inteso però che, laddove il Giudice di appello dovesse riformare, anche solo parzialmente, la prima statuizione (quella positiva), con condanna alla restituzione delle somme, sarà il Cliente stesso a dover restituire integralmente le somme incassate in forza della sentenza riformata, essendo invece onere di Satisfly farsi carico dell’eventuale restituzione di quanto incassato e liquidato a titolo di spese legali in entrambi i gradi di giudizio.

Articolo 8. Durata e risoluzione del contratto
Il presente contratto si intenderà concluso dopo che, accolta la richiesta di indennizzo da parte della compagnia aerea, il Cliente avrà percepito il pagamento ai sensi del precedente art. 3, ovvero quando al Cliente verrà comunicato:
la mancanza dei presupposti richiesti dal Regolamento UE n. 261/04 (o di ogni altro Regolamento e/o normativa, nazionale ed internazionale, sui diritti del passeggero in vigore e applicabile al viaggio aereo del Cliente) per la presentazione del reclamo;
la probabile infruttuosità di ulteriori azioni stragiudiziali ed eventuali azioni giudiziali (ai sensi del precedente art. 5, a seguito del rifiuto della compagnia aerea di liquidare la chiesta “compensazione pecuniaria”).
Il presente contratto, inoltre, potrà essere risolto in qualsiasi momento da entrambe le parti con effetto immediato, previa comunicazione scritta, fatto salvo quanto specificato nell’art. 5.4 e 5.5.

Articolo 10. Diritto di recesso del consumatore
Qualora il Cliente rivesta la qualità di consumatore, ai sensi dell’art. 3 del Decreto Legislativo n. 206 del 2005, avrà diritto di recedere dal presente contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni decorrenti dall’accettazione dei presenti Termini e Condizioni di contratto e dall’invio del Form “Compila il modulo e inviaci la tua richiesta di risarcimento” e dalla successiva accettazione comunicata da Satisfly di cui all’art. 2.2.
Il diritto di recesso può essere esercitato con l’invio, entro il suddetto termine, di una comunicazione con le seguenti modalità: – raccomandata a/r indirizzata a Satisfly S.r.l.s., con sede in Napoli in Via A. D’Isernia n. 59 – cap 80122 o via PEC indirizzata a satisfly@pec.it.

Articolo 11. Privacy
Satisfly S.r.l.s. tratta i dati personali conformemente alle disposizioni di legge ed al solo scopo di dare seguito alle obbligazioni derivanti dal contratto.
Tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali, alle finalità, modalità nonché diritti spettanti all’interessato sono riportate nell’Informativa sul trattamento dei dati personali sottoposta all’attenzione del Cliente con autonoma e separata raccolta del consenso.

Articolo 12. Legge applicabile e foro competente
Al presente contratto si applica la legge Italiana.
Per ogni controversia relativa al presente contratto, il Foro esclusivamente competente (con espressa esclusione di qualsiasi altro eventualmente configurabile) è quello del Tribunale di Napoli, salva la facoltà di Satisfly S.r.l.s. di adirne ogni altro eventualmente competente ai sensi di legge.
Nel caso di contratto concluso con un consumatore, il Foro competente sarà quello individuato dall’art. 66 bis del Decreto Legislativo n. 206 del 2005.

Hai bisogno di supporto? Scrivici, siamo a tua completa disposizione